A ognuno il cuscino più adatto, la chiave di lettura per scegliere quello giusto è la posizione con cui si dorme e naturalmente anche le caratteristiche fisiche della persona.
La posizione per dormire preferita dalla maggior parte delle persone è senza dubbio quella di dormire su un fianco.
Questa posizione potenzialmente può dar luogo ad alcuni disturbi soprattutto riguardo lo scorretto allineamento del collo, quando si dorme di fianco si crea un maggiore dislivello tra il materasso e la testa, molto più di quanto non accada sia alle persone che dormono supini, sia a quelle che dormono a pancia sotto.
Questa distanza deve essere colmata per far si che la testa si mantenga in allineamento con la colonna vertebrale.
Invece quando la testa è più in basso, si crea una curva del collo, che esercita una forte pressione sui i nervi sforzando tendini e muscoli.
Per questo motivo dormire in una posizione sbagliata da luogo a dolori alla schiena, mal di testa, formicolio alle braccia e stanchezza cronica.
Il cuscino ideale per chi dorme di fianco deve essere medio-alto per mantenere testa e collo in linea con la spina dorsale.