Cuscini per cervicale

Soffri di cervicale? Da Biasini la notte potrai trovare il guanciale che fa al caso tuo!

In commercio è possibile trovare una grande moltitudine di modelli di cuscini per la cervicale.

Innanzitutto per scegliere quello più adeguato c'è da capire la patologia di cui si soffre.

Spesso si chiama dolore al collo, ma la cervicale non è  sempre uguale in tutti i casi, a questo proposito si capisce che non tutti possono usare lo stesso cuscino.

Ci sono casi in cui si ha bisogno di un cuscino più flessibile, altri in cui c'è la necessità  di un materiale più rigido.

L'area delle vertebre cervicali è  quella porzione del nostro corpo che accusa il cosiddetto dolore cervicale, una postura scorretta di collo e testa o un cuscino non adeguato possono essere i fattori che scatenano dolori e contrazioni muscolari.

Quando questa zona è sottoposta ad uno stress continuo si accusa dolore non soltanto al collo, ma spesso il dolore si trasferisce nelle spalle e nelle articolazioni superiori, provocando giramenti di testa e anche nausea.

TIPOLOGIE DI CUSCINI PER CERVICALE:

È possibile trovare molti tipi diversi di cuscini per la cervicale, ma essi possono essere distinti in due grandi categorie, quelli da utilizzare da distesi  ovvero possono essere utilizzati solo da che si trova sdraiato a letto o su un divano e quelli da utilizzare da seduti, molto utili nelle varianti portatili, quindi durante i viaggi o al lavoro.

Tra i vari modelli si trovano quelli ergonomici, che correggono la postura durante il sonno, sono ondulati, sagomati e seguono le linee del collo e della colonna vertebrale, favoriscono la circolazione sanguinea e inoltre sono indeformabili.

Poi si trovano quelli a forma di cilindro, che si posizionano sotto il collo, alleggerendo la colonna vertebrale e mettendo le vertebre in trazione, così facendo il collo si rilassa e la sua linea segue la normale curvatura.

Tutti i materiali utilizzati per realizzare i cuscini per la cervicale hanno una caratteristica in comune, ovvero la rigidità,  essenziale per far sì che il cuscino abbia proprietà ortopediche.

Se il cuscino fosse eccessivamente morbido infatti, non sarebbe in grado di sostenere adeguatamente la zona cervicale, inoltre i cuscini morbidi si deformano facilmente, perdendo la loro efficacia.

Il materiale ideale è quindi indeformabile ma elastico.

Tra i materiali più utilizzati troviamo il lattice di origine naturale, un materiale molto elastico e praticamente indeformabile, adatto a sostenere correttamente il collo.

Poi troviamo cuscini per la cervicale realizzati con la schiuma di poliuretano, viscoelastici di tipo massaggiante, si adattano in modo perfetto al collo e ne mantengono costante la temperatura.

Per finire ma uno dei più apprezzati è il cuscino cervicale in memory foam,  questo innovativo materiale si adatta alla forma del collo e della testa mediante il peso e il calore, donando così una sensazione di benessere e sollievo, favorendo la decontrazione dei muscoli.

cuscino letto waterfoam brescia biasini

Vedi tutti i prodotti

Visualizzazione di 11 risultati

NUMERO ASSISTENZA

0364 532282

SPEDIZIONE GRATUITA

SOPRA I 60 €

PAGAMENTO SICURO

CON PAYPAL